Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Contenimento della Peste Suina Africana
Al seguente link di Regione Piemonte è possibile consultare i Decreti, la normativa, le precisazioni e gli stati sugli abbattimenti.
Nel mese di settembre 2025 la Commissione...
Lezione sui funghi per i bambini delle primarie dell'Alta Valsesia
Una quarantina di bambini delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Primarie di Boccioleto e Scopello, accompagnati dalle maestre, lunedì...
Leggi tuttoIntervista al Presidente su Radio Marconi
Giovedì 18 settembre, a partire dalle ore 11:00, sintonizzatevi su Radio Marconi per la trasmissione Marconi Radio Aperta.
Ospite in studio sarà il Presidente Francesco Pietrasanta, che...
Riparte oggi il protocollo antismog. Sarà in vigore fino al 15 aprile 2026
Con l'imminente arrivo della stagione autunnale diminuisce progressivamente la capacità dell'atmosfera di disperdere gli inquinanti e di...
Leggi tuttoRaccolta Funghi Anno 2025
Novità ed informazioni sul pagamento titolo abilitativo raccolta funghi e acquisto voucher giornalieri e/o settimanali al link sottostante.
In questa sezione trovi il vademecum per la raccolta...
Arrivano "I lunedì col Parco": sei giornate con i protagonisti dell'Ente Parco
Tra la fine di luglio e i primi di settembre Parchi Valsesia propone 6 lunedì dove lo staff dell'Ente Parco si racconta!
L’Ente di gestione delle...
Relazione sullo Stato dell'Ambiente del Piemonte 2025
La Relazione sullo Stato dell'ambiente, realizzata ogni anno da Arpa Piemonte e Regione Piemonte, rappresenta uno strumento fondamentale per...
Leggi tuttoPresentazione delle segnalazioni inerenti danni al comparto agricolo a seguito dell’alluvione del 16 e 17 aprile 2025.
Al fine di predisporre la Delibera di Regione Piemonte di delimitazione dei danni al comparto...
Leggi tuttoInterruzione transito pista ciclopedonale della Valasesia
A causa dei danni provocati dalle violente precipitazioni del 16 e 17 aprile, la Pista Ciclopedonale della Valsesia è interrotta in tutti i...
Leggi tuttoNuovi Orari di apertura al pubblico dell'isola ecologica di Roccapietra
CENTRO MULTIRACCOLTA RIFIUTI DI ROCCAPIETRA Dal 01.04.2025 sono attivi i nuovi orari di apertura al pubblico del Centro Multiraccolta Rifiuti di...
Leggi tuttoMove-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti)
Il servizio MOVE-IN in Regione Piemonte è stato prorogato fino al 30 settembre 2025.
Dal 1 agosto 2024, i nuovi aderenti al servizio MOVE IN che scelgono come territorio di adesione il Piemonte,...
Tutela della qualità dell'aria: vincoli alla bruciatura dei residui colturali
Dal 2021 (DGR 26 febbraio 2021, n. 9-2916) per gli abbruciamenti dei residui colturali, sia in ambito agricolo che hobbistico, sono vigenti...
Leggi tuttoUna campagna di comunicazione per la sostenibilità della filiera bosco-legno-energia
In Piemonte, i combustibili legnosi sono molto utilizzati per riscaldare le abitazioni: circa il 20% dei fabbisogni termici residenziali...
Leggi tutto