Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Contenimento della Peste Suina Africana
Al seguente link di Regione Piemonte è possibile consultare i Decreti, la normativa, le precisazioni e gli stati sugli abbattimenti.
Nel mese di settembre 2025 la Commissione...
AVVISO IMPORTANTE ALLA CITTADINANZA Sospensione dei Servizi Informatici per l'Aggiornamento al Cloud Siscom
Si informa la cittadinanza che, a causa di un importante aggiornamento tecnologico e del...
Leggi tuttoAVVISO PUBBLICO - "Opportunità per Minori"
AVVISO PUBBLICO - "OPPORTUNITA' PER MINORI"
Manifestazione d'interesse per la creazione di un elenco di soggetti erogatori di "opportunità per minori" di carattere sportivo, artistico, musicale,...
Per le consulenze tecniche gratuite è attivo lo sportello di energia piemonte
Lo Sportello Energia Piemonte è nato da un progetto europeo e promosso da Regione Piemonte ed Environment Park: ti offre supporto gratuito per...
Leggi tuttoLezione sui funghi per i bambini delle primarie dell'Alta Valsesia
Una quarantina di bambini delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Primarie di Boccioleto e Scopello, accompagnati dalle maestre, lunedì...
Leggi tuttoRinnovata la piattaforma digitale sul patrimonio escursionistico piemontese
La Regione Piemonte lancia la nuova piattaforma digitale dedicata alla Rete del Patrimonio Escursionistico (RPE), che raccoglie, cataloga e...
Leggi tuttoIl progetto TYPICALP è stato selezionato tra i finalisti del prestigioso concorso europeo Regiostar Awards
L’Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Svizzera è lieta di comunicarvi che il...
Leggi tuttoAllerta GIALLA
Il bollettino ARPA ha previsto l'aggiornamento a Allerta meteoidrologica e idraulica GIALLA, per rischio idrogeologico su zone di pianura, alessandrino, astigiano e settori alpini...
Leggi tuttoMaltempo: ricognizione dei danni e domande di contributo dei privati solo più online
Le procedure di ricognizione dei danni ai privati causati da eventi meteorologici per cui è stato riconosciuto uno stato di emergenza o di...
Leggi tuttoIntervista al Presidente su Radio Marconi
Giovedì 18 settembre, a partire dalle ore 11:00, sintonizzatevi su Radio Marconi per la trasmissione Marconi Radio Aperta.
Ospite in studio sarà il Presidente Francesco Pietrasanta, che...
Regione Piemonte a Cheese 2025: quattro giorni di incontri, degustazioni ed eventi
Come ogni edizione, la Regione Piemonte è presente in piazza Spreitenbach a Bra con l’Area Piemonte, allestita dall’Assessorato regionale al...
Leggi tuttoDigitale è facile - Appuntamenti con la cittadinanza
15 settembre 2025
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia è lieta di annunciare la prossima data delle 14 giornate completamente gratuite...
Riparte oggi il protocollo antismog. Sarà in vigore fino al 15 aprile 2026
Con l'imminente arrivo della stagione autunnale diminuisce progressivamente la capacità dell'atmosfera di disperdere gli inquinanti e di...
Leggi tuttoBuono trasporti Regione Piemonte
Si segnala il BONUS TRASPORTI messo a disposizione dalla Regione Piemonte sull’acquisto di abbonamenti "annuali" o "plurimensili studenti" per le famiglie proprietarie di veicoli diesel Euro 3,...
Leggi tuttoDa fine settembre gli incontri della Regione con le Green communities
Inizierà a fine settembre la serie di incontri della Regione Piemonte con le 12 Green communities, realtà che hanno accesso a quasi 23 milioni di...
Leggi tuttoLEGAMI ESSENZIALI - Sinfonia in 8 Tempi Oltre La Memoria che ci Sfugge
In occasione del Mese Mondiale dell’Alzheimer operatori, utenti e familiari coinvolti nel progetto LA PAGINA BIANCA vi invitano a lasciarvi...
Leggi tuttoNuovi orari invernali bus Valmastallone e Valsermenza dal 01.09.2025
Orari invernali trasporto pubblico locale Valmastallone e Valsermenza in vigore dal 01 SETTEMBRE Si effettuano servizi dal lunedì al sabato (non...
Leggi tuttoSostegno spese trasporto studenti residenti Alta Valle frequentanti la scuola dell'obbligo A.S. 2025/26
Con deliberazione di Giunta n. 65 del 27.06.2025 sono state definite le modalità per il...
Leggi tuttoRaccolta Funghi Anno 2025
Novità ed informazioni sul pagamento titolo abilitativo raccolta funghi e acquisto voucher giornalieri e/o settimanali al link sottostante.
In questa sezione trovi il vademecum per la raccolta...
Pista ciclabile in quota Rassa–Scopello: obblighi e consigli per il percorso in direzione Rassa–Scopello
Il Comune di Rassa informa gli escursionisti e gli amanti delle due ruote che per percorrere...
Leggi tuttoDigitale è facile - Appuntamenti con la cittadinanza
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia è lieta di annunciare la prossima data delle 14 giornate completamente gratuite dedicate a diversi temi...
Leggi tuttoArrivano "I lunedì col Parco": sei giornate con i protagonisti dell'Ente Parco
Tra la fine di luglio e i primi di settembre Parchi Valsesia propone 6 lunedì dove lo staff dell'Ente Parco si racconta!
L’Ente di gestione delle...
Ordinanza divieto di transito Pista Forestale in Comune di Rassa
Ordinanza contingibile ed urgente di divieto di transito pista forestale dal tratto Alpe Dosso fino a Sorbella.
Leggi tuttoDigitale è facile - Appuntamenti con la cittadinanza - NUOVO PUNTO DI ACCESSO
NUOVO PUNTO DI ACCESSO A QUARONA FACILITAZIONE DIGITALE
A partire da mercoledì 30 luglio,
ogni due settimane,
dalle 9:00 alle 13:00
Servizio...
Vivi l'Alpàa con l'Unione Montana Valsesia!
L'Unione Montana dei Comuni della Valsesia e i suoi partner ti invitano a una settimana di scoperte! Presso la sede di Villa Virginia partecipa all'esposizione delle attività nel parco,...
Leggi tuttoOrdinanza della Regione per regolare il lavoro nelle ore più calde
E' in vigore dal 2 luglio al 31 agosto l'ordinanza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che regola le condizioni di lavoro in...
Leggi tuttoProgetto "NOIKOS" Gruppo Appartamneto
Progetto "NOIKOS" Gruppo Appartamento
"Dove l'autonomia trova casa"
Il progetto nasce nel dicembre del 2019 grazie al supporto dei fondi europei del GAL Biellese, dei fondi Regionali stanziati...
Digitale è facile - Appuntamenti con la cittadinanza
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia è lieta di annunciare l’organizzazione di 14 giornate completamente gratuite dedicate a diversi temi...
Leggi tuttoPrevisione e valutazione pericolo di incendi
La valutazione del pericolo incendio
La valutazione del pericolo di incendio boschivo è uno strumento fondamentale nella gestione operativa del servizio di protezione dagli incendi boschivi. Essa...
Chiusura Uffici Unionali per Festa Patronale – 9 giugno
Si avvisa che gli Uffici Unionali rimarranno chiusi nella giornata di Lunedì 9 Giugno 2025 per Festa Patronale.
Digitale è facile - Appuntamenti con la cittadinanza
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia è lieta di annunciare l’organizzazione di 14 giornate completamente gratuite dedicate a diversi temi...
Leggi tuttoRelazione sullo Stato dell'Ambiente del Piemonte 2025
La Relazione sullo Stato dell'ambiente, realizzata ogni anno da Arpa Piemonte e Regione Piemonte, rappresenta uno strumento fondamentale per...
Leggi tuttoDigitale è facile - Appuntamenti con la cittadinanza
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia è lieta di annunciare l’organizzazione di 14 giornate completamente gratuite dedicate a diversi temi...
Leggi tuttoCentro Antiviolenza Ricomincio da qui - Sedi e orari
Centro Antiviolenza - Ricomincio da qui.
Il Centro Antiviolenza "Ricomincio da Qui" è un punto di ascolto e luogo di accoglienza e sostegno...
Presentazione delle segnalazioni inerenti danni al comparto agricolo a seguito dell’alluvione del 16 e 17 aprile 2025.
Al fine di predisporre la Delibera di Regione Piemonte di delimitazione dei danni al comparto...
Leggi tuttoScomparsa del Santo Padre Francesco, lutto nazionale
In segno di lutto per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto il lutto nazionale di 5 giorni...
Leggi tuttoAllerta GIALLA
Il bollettino ARPA ha previsto l'aggiornamento a Allerta meteoidrologica e idraulica GIALLA, per valanghe sulle Alpi dalle Cozie alle Lepontine. Oggi tempo stabile. Domani è atteso un nuovo primo...
Leggi tuttoInterruzione transito pista ciclopedonale della Valasesia
A causa dei danni provocati dalle violente precipitazioni del 16 e 17 aprile, la Pista Ciclopedonale della Valsesia è interrotta in tutti i...
Leggi tuttoManifestazioni Zootecniche in Valsesia
Fèra dal Borg – Frazione Isolella di Borgosesia – 01 Maggio 2025
Fiera della Val Mastallone – località Oltracqua, Comune di Fobello – 18 Maggio 2025
Fiera di Pietre Gemelle – Alagna Valsesia- 02...
Avviso Bando SRD13 - Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
In data odierna è stato pubblicato il Bando SRD13, rivolto alle aziende che svolgono attività di prima trasformazione dei prodotti agricoli...
Leggi tuttoDigitale è facile - Appuntamenti con la cittadinanza
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia è lieta di annunciare l’organizzazione di 14 giornate completamente gratuite dedicate a diversi temi:
...
Avviso Bando SRD01 – Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole
In data odierna è stato pubblicato il Bando SRD01, rivolto alle aziende agricole del territorio GAL, finalizzato al sostegno degli investimenti...
Leggi tuttoNuovi Orari di apertura al pubblico dell'isola ecologica di Roccapietra
CENTRO MULTIRACCOLTA RIFIUTI DI ROCCAPIETRA Dal 01.04.2025 sono attivi i nuovi orari di apertura al pubblico del Centro Multiraccolta Rifiuti di...
Leggi tuttoSportello UNPLI
La legge regionale 07 aprile 2000 n. 36 "Riconoscimento e valorizzazione delle associazioni pro loco" e s.m.i. all’art. 1 riconosce e promuove le pro loco come associazioni di natura privatistica...
Leggi tuttoServizio Reti di Facilitazione Digitale – Appuntamenti con la cittadinanza
Grazie al sostegno del progetto finanziato dalla Regione Piemonte relativo misura 1.7.2. del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)...
Leggi tuttoAvvio procedura per la nomina del nucleo indipendente di valutazione performance
Avvio procedura per la nomina del nucleo indipendente di valutazione performance.
le domande di partecipazione con l'allegato modulo di...
obiettivi per la piena accessibilità fisica e digitale
Avviso obiettivi per la piena accessibilità fisica e digitale per la presentazione di aventuali osservazioni entro mercoledi...
Leggi tuttoCorso di Tecniche di Produzione Casearia
Presso Enaip Borgosesia è in avvio il corso di "TECNICHE DI PRODUZIONE LATTIERO CASEARIA".
Il corso, gratuito e rivolto a disoccupati, ha una durata di 500 ore (di cui 200 di stage), che si...
Sportello di facilitazione digitale - Nuova Sede di Borgosesia
Sportello di facilitazione digitale Nuova Sede a Borgosesia
L’obiettivo generale del progetto Rete di servizi di facilitazione digitale è legato...
Avviso per manifestazione di interesse da parte di esercizi commerciali, alla distribuzione di voucher per la raccolta funghi anno 2025.
Si rende noto che: sono aperti i termini per la partecipazione all'Avviso per la...
Leggi tuttoMove-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti)
Il servizio MOVE-IN in Regione Piemonte è stato prorogato fino al 30 settembre 2025.
Dal 1 agosto 2024, i nuovi aderenti al servizio MOVE IN che scelgono come territorio di adesione il Piemonte,...
Tutela della qualità dell'aria: vincoli alla bruciatura dei residui colturali
Dal 2021 (DGR 26 febbraio 2021, n. 9-2916) per gli abbruciamenti dei residui colturali, sia in ambito agricolo che hobbistico, sono vigenti...
Leggi tuttoUna campagna di comunicazione per la sostenibilità della filiera bosco-legno-energia
In Piemonte, i combustibili legnosi sono molto utilizzati per riscaldare le abitazioni: circa il 20% dei fabbisogni termici residenziali...
Leggi tutto