Ecomuseo della Valsesia
Con deliberazione del Consiglio Regionale n. 518-3700 del 23 marzo 1999 è stato istituito l’ “Ecomuseo della Valsesia” e con D.G.R. 58-27123 del 19.04.1999 la gestione giuridica e il coordinamento dell’Ecomuseo della Valsesia sono stati affidati alla Comunità Montana Valsesia (ora Unione Montana dei Comuni della Valsesia).
L’Unione montana dei Comuni della Valsesia svolge la funzione di soggetto giuridico gestore dell’Ecomuseo e nel contempo coordinatore dei siti ecomuseali che compongono l’Ecomuseo medesimo, diffusi sul territorio di competenza, svolgendo una funzione di coordinamento, di indirizzo e supporto progettuale di valorizzazione dell’intero sistema ecomuseale, nonché controllo amministrativo e contabile con particolare riferimento alle pratiche di richiesta di finanziamento alla Regione Piemonte.
L’Unione montana dei Comuni della Valsesia svolge la funzione di soggetto giuridico gestore dell’Ecomuseo e nel contempo coordinatore dei siti ecomuseali che compongono l’Ecomuseo medesimo, diffusi sul territorio di competenza, svolgendo una funzione di coordinamento, di indirizzo e supporto progettuale di valorizzazione dell’intero sistema ecomuseale, nonché controllo amministrativo e contabile con particolare riferimento alle pratiche di richiesta di finanziamento alla Regione Piemonte.