Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

VI CENTENARIO di fondazione della Parrocchia di San Giacomo Maggiore

aprile 2015  Evento passato
Sabato 25 aprile 2015 Ore 9,30 - Teatro del Centro Polifunzionale Fra’ Dolcino CONVEGNO: “STORIA DELLA COMUNITÀ CRISTIANA DI CAMPERTOGNO” Relatori: Prof. Enrico Rizzi: "La comunità di Campertogno nel contesto sociale medioevale" Don Mario...

Descrizione

Sabato 25 aprile 2015
Ore 9,30 - Teatro del Centro Polifunzionale Fra’ Dolcino
CONVEGNO: “STORIA DELLA COMUNITÀ CRISTIANA DI CAMPERTOGNO”
Relatori:
Prof. Enrico Rizzi:
"La comunità di Campertogno nel contesto sociale medioevale"
Don Mario Perotti, Archivio Diocesano:
"Storia del Cristianesimo in Alta Valsesia"
Prof. Gianni Molino:
"Reperti e documenti della Parrocchiale di San Giacomo Maggiore"

Ore 12,30 - “PRANZO DEL VI CENTENARIO”
Ristorante del Teatro (Corso Roma, 7 – Campertogno). Prenotazione: tel. 0163.77361

Ore 15,00 - Campane a giubilo in tutte le chiese e gli oratori di Campertogno e di Mollia.
Le donne di Campertogno e di Mollia sfileranno nei costumi tradizionali, da piazza P.C.Gilardi verso la Parrocchiale, con l’accompagnamento della banda musicale di Boccioleto/ Rossa.
Distribuzione dei “Biscotti del VI Centenario” a cura della Pro Loco di Campertogno.
Sarà inoltre possibile ottenere lo speciale annullo filatelico delle cartoline presso il porticato (entrata principale di S.Giacomo).

Ore16,00 - Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Maggiore S.MESSA SOLENNE
celebrata dal vescovo di Novara, S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla.
Con la partecipazione del Coro di Aranco; all'organo il maestro Enrico Marone.

Ore 18,00 - Piazza P. C. Gilardi:
Brindisi offerto dall’Amministrazione Comunale e dal Comitato Carnevale di Campertogno.

Domenica 26 aprile 2015
GITA CULTURALE all’abbazia di S.Nazzaro Sesia (NO) organizzata dalla Pro Loco di Campertogno in collaborazione con la Pro Loco locale. Un tuffo nel medioevo, alla scoperta dei rapporti feudali che la Comunità di Campertogno ebbe con i monaci benedettini per l’affitto dei pascoli dell’Artogna.
(Iscrizioni, entro venerdì 24 aprile. Per informazioni: tel. 3403107168)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Associazione CAMPERTOGNO ARTE&CULTURA ONLUS

Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2015 10:14:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri