Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Progetto Caffè Alzheimer

9 novembre 2018  Evento passato
Prossimo incontro: Venerdì 9 novembre 2018 dalle 14:30 alle 16:30 Laboratorio di attività cognitive presso il CENTRO DIURNO AUTONOMO ALZHEIMER Via Boera, 4 Portula (BI) Il progetto “Caffè Alzheimer” si propone come un servizio integrato...

Descrizione

Prossimo incontro:
Venerdì 9 novembre 2018
dalle 14:30 alle 16:30


Laboratorio di attività cognitive


presso il CENTRO DIURNO AUTONOMO ALZHEIMER
Via Boera, 4
Portula (BI)

Il progetto “Caffè Alzheimer” si propone come un servizio integrato mirato a sensibilizzare, aiutare e sostenere tutti coloro che sono coinvolti nella gestione ed assistenza di persone portatrici di demenza.
Rappresenta un momento di incontro dedicato non solo alle persone con disturbi di memoria o deterioramento cognitivo ma anche ai familiari e a tutte le persone che ne sono, in vari modi, coinvolte.
Si tratta di giornate formative volte a fornire informazioni e strumenti pratici per migliorare la qualità della cura della persona con demenza.
Gli incontri, rivolti ai familiari, coordinati dalla Dott.ssa Irene Orsi (psicologa del centro Diurno Alzheimer), con la partecipazione di esperti, saranno incentrati, di volta in volta, su diversi temi; informazioni, ascolto, sostegno sono gli ingredienti alla base del gruppo. Il cuore del “Caffè Alzheimer” è rappresentato da un momento significativo di accoglienza, in cui verrà offerto un caffè o una bevanda da degustare insieme, uno spazio di incontro e di relazione in cui le persone possono conoscersi e stare insieme.

Tali incontri saranno intervallati da giornate di laboratorio rivolto a pazienti e famigliari, gestito da personale qualificato, nel quale verranno organizzate attività ludiche, ricreative, alternate ad attività di stimolazione cognitiva, espressive e motorie, in base all’argomento trattato nell’incontro precedente.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email info@unionemontanavalsesia.it
Telefono 0163.51555 / 53800

Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2018 13:44:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri