Descrizione
Il Santo è raffigurato nell'unico riquadro affrescato presente sopra la porta, opera di un Avondo nel 1853.
All'interno è degna di nota l'ancona in stucco, eseguita nel 1792 da Pietro Allegra, che ospita una tela datata 1649 di autore ignoto raffigurante l'Incoronazione della Vergine tra figure di Santi (S. Giovanni Battista e S. Pietro a destra; S. Paolo e l'onnipresente S. Defendente a sinistra).
Degne di nota sono anche altre tele sulle pareti laterali della navata, due palii e due pianete.
All'interno è degna di nota l'ancona in stucco, eseguita nel 1792 da Pietro Allegra, che ospita una tela datata 1649 di autore ignoto raffigurante l'Incoronazione della Vergine tra figure di Santi (S. Giovanni Battista e S. Pietro a destra; S. Paolo e l'onnipresente S. Defendente a sinistra).
Degne di nota sono anche altre tele sulle pareti laterali della navata, due palii e due pianete.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Boccioleto (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Frazione Oromezzano |
Telefono | 0163.75136 (Parrocchia) |
Mappa
Indirizzo: R4Q6+R2 Boccioleto VC, Italia
Coordinate: 45°50'22,6''N 8°6'36,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Tramite la strada comunale che porta alla Fraz. Oromezzano