Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

ALLERA 659 m s.l.m.
9 abitanti
Quasi unita a Casaccia,la piccola località di Allera è messa in comunicazione ad Orlongo di Borgosesia mediante un'angusta srettoia che si incunea tra le case.
Il sentiero CAI 746 la unisce a Carega e,dalla parte opposta va ad incrociare il 745 che ,passando dalla Madonna dell'Oro,conduce al Monte San Grato.
Il suo oratorio dei secoli XVII e XVIII è dedicato all'Assunzione di Maria e conserva al suo interno affreschi di Pietro Velatta.Caratteristico è il suo campanile con una cuspide dipinta di rosso che lo rende inconfondibile.
SANTUARIO DELLA MADONNA DELL'ORO
Lungo il sentiero CAI 745 diretto al M.San Grato,si incontra il santuario della Madonna dell'Oro.Un'antica edicola del 1585 con la Madonna ed il Bambino ha dato origine al piccolo santuario costruito nel 1685.Al suo interno si trova l'abside con affreschi di Pietro Velatta.Appartiena all'antica parrocchia di Ferruta ora unita a Cellio tramite il parroco.

Indirizzo e punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri