Descrizione
Poco distante dal centro si trova la Chiesa parrocchiale di santa Maria Assunta, edificata negli anni 1720-1730 dove anticamente fu costruito un piccolo oratorio dedicato a San Pietro Martire, ampliato poi nel 1413.
Sulla facciata si nota un affresco raffigurante l'Assunta con San Pietro Martire e Santa Marta (1767) realizzato dal Cantalupi di Miasino. All'interno si possono ammirare: La deposizione dalla Croce, affresco di Lorenzo Avondo (1851), Il martirio di San Pietro Martire, situato nel presbiterio e L'adorazione dei Magi del torinese Gonin (1863).
Interessanti anche i dipinti sulla volta eseguiti nel 1824 da Defendente Peracino e la bussola della porta principale, opera di Rasetti di Breia.
Sulla facciata si nota un affresco raffigurante l'Assunta con San Pietro Martire e Santa Marta (1767) realizzato dal Cantalupi di Miasino. All'interno si possono ammirare: La deposizione dalla Croce, affresco di Lorenzo Avondo (1851), Il martirio di San Pietro Martire, situato nel presbiterio e L'adorazione dei Magi del torinese Gonin (1863).
Interessanti anche i dipinti sulla volta eseguiti nel 1824 da Defendente Peracino e la bussola della porta principale, opera di Rasetti di Breia.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Valduggia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Roma n.58/2 |
Telefono | 0163.47135 (Parrocchia) |
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 13018 Valduggia VC
Coordinate: 45°43'45,4''N 8°19'49,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)