Descrizione
Il Gruppo Walser di Carcoforo si costituisce nell’anno 2005, ma già prima, gli abitanti di Carcoforo, partecipavano con il “costume” a manifestazioni di carattere culturale, folkloristico, religioso e ai ritrovi dei Walser, indossando i preziosi e antichi abiti. Il costume di Carcoforo si fregia del prezioso “puncetto” eseguito dalle donne, con ago e filo, nelle lunghe serate, dopo una intensa giornata lavorativa divisa tra il lavoro dei campi, la cura del bestiame, la lavorazione del latte e la famiglia. Gli uomini, al tempo emigravano, lasciando alle donne i gravosi lavori. Il Gruppo Walser di Carcoforo ha intrapreso un percorso storico culturale di valorizzazione del proprio dialetto e del contestuale recupero della parlata walser. Nella divulgazione di cibi e ricette tipiche del luogo: “miacce e sparöi, con i formaggi “salagnün” e “mascarpa”. Dei racconti storie e canti tradizionali e in particolare recuperando le parole e la musica del canto “La Carcoforina”.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Carcoforo (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Centro n.19 |
mariangela.provasi61@gmail.com | |
Responsabile | Provasi Mariangela |
Organigramma | Bagozzi Rita - Manetta Pieraldo - Orlandi Massimo - Quazzola Marisa |