Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

L'8^Delegazione Valsesia-Valsessera viene costituita nel 1955; nel 1991 nasce la Stazione di Soccorso Alpino di Scopello.
I suoi volontari effettuano interventi di soccorso nei territori dei comuni di Scopa, Scopello, Pila, Piode, Rassa, Campertogno e Mollia, supportando le altre stazioni, in collaborazione con la Protezione Civile e con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il CNSAS è una Sezione Particolare del Club Alpino Italiano, specializzato nel soccorso di infortunati, dispersi in montagna o pericolanti e nel recupero dei caduti, contribuendo anche alla vigilanza e alla prevenzione degli infortuni.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Campertogno (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Corso Umberto I, 16 - 13023 Campertogno
Telefono 118
Informazioni Se assistete o siete coinvolti in un incidente in montagna il numero di soccorso gratuito è: 118. La centrale operativa attiverà le squadre di Soccorso Alpino, Speleologico e/o l'elisoccorso.
Responsabile Geom. Luca Massarotti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri