Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

Nel 1946, durante i tristi eventi della guerra, un gruppo di Campertognesi con un po' più di possibilità organizzò la prima "Paniccia" in piazza, cucinando un sostanzioso minestrone da distribuirsi gratuitamente alla popolazione.
Successivamente il Comitato di volontari integrò la distribuzione del pranzo con altri alimenti (pane, salamini, arance, carne lessa, vino, dolcetto), organizzando anche vari eventi per festeggiare il Carnevale (ballo, cene, estrazione a premi, intrattenimento per adulti e bambini); nel giorno della "Giubiaccia", alcuni membri del Comitato consegnano ai residenti il buono per il ritiro gratuito delle porzioni di Paniccia domenicale (mentre ai non residenti è chiesto un contributo). Il Comitato collabora con l'Amministrazione individuando interventi di utilità per la Comunità: negli ultimi anni, infatti, è riuscito a costruire una bella fontana e ad erigere una utilissima bacheca di legno, nonché ad acquistare un defibrillatore esterno.
Nel 2016 ricorrerà il 70° anniversario della "Paniccia" di Campertogno.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Campertogno (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Corso Umberto I, 16 - 13023 Campertogno
Telefono 34688551873
Responsabile Sig. Roberto Lora Moretto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri