Descrizione
Presso Enaip Borgosesia è in avvio il corso di "TECNICHE DI PRODUZIONE LATTIERO CASEARIA".
Il corso, gratuito e rivolto a disoccupati, ha una durata di 500 ore (di cui 200 di stage), che si svolgeranno sia in presenza sia on line (è prevista la presenza in sede una/due volte a settimana).
Il percorso intende fornire le conoscenze e le competenze di base per operare sul processo di lavorazione e trasformazione del latte finalizzato alla produzione di formaggi freschi, stagionati e di altri derivati (yogurt, burro e panna).
E' prevista l'acquisizione delle competenze necessarie all'utilizzo delle tecnologie, delle attrezzature e degli strumenti specifici per le diverse fasi di lavorazione (pastorizzazione, cagliata, filatura, formazione e stagionatura).
La proposta formativa è progettata e realizzata in collaborazione con vari caseifici delle province di Biella, Novara, VCO e Vercelli, che hanno aderito all'iniziativa anche perché interessati ad individuare nuove figure professionali da inserire nei loro stabilimenti. Questi stabilimenti saranno anche coinvolti nelle parti pratiche e nella realizzazione degli stage.
Il corso, gratuito e rivolto a disoccupati, ha una durata di 500 ore (di cui 200 di stage), che si svolgeranno sia in presenza sia on line (è prevista la presenza in sede una/due volte a settimana).
Il percorso intende fornire le conoscenze e le competenze di base per operare sul processo di lavorazione e trasformazione del latte finalizzato alla produzione di formaggi freschi, stagionati e di altri derivati (yogurt, burro e panna).
E' prevista l'acquisizione delle competenze necessarie all'utilizzo delle tecnologie, delle attrezzature e degli strumenti specifici per le diverse fasi di lavorazione (pastorizzazione, cagliata, filatura, formazione e stagionatura).
La proposta formativa è progettata e realizzata in collaborazione con vari caseifici delle province di Biella, Novara, VCO e Vercelli, che hanno aderito all'iniziativa anche perché interessati ad individuare nuove figure professionali da inserire nei loro stabilimenti. Questi stabilimenti saranno anche coinvolti nelle parti pratiche e nella realizzazione degli stage.
Nel documento sottostante sono indicati i dettagli del corso.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2025 14:31:15