14 maggio 2025
La Relazione sullo Stato dell'ambiente, realizzata ogni anno da Arpa Piemonte e Regione Piemonte, rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere lo stato di salute dell'ambiente ed illustrare a tutti i cittadini, tecnici e portatori di interesse, le politiche e le azioni in atto sul territorio regionale.
Quest'anno, l'evento di presentazione della RSA 2025 si terrà giovedì 5 giugno, dalle ore 17 alle ore 19, presso il Cinema Massimo di via G. Verdi 18 a Torino, nell'ambito della giornata inaugurale del Festival Cinemambiente, importante manifestazione italiana dedicata ai film a tematica ambientale.
Tra i relatori Matteo Marnati, Assessore all'ambiente, Angelo Robotto, Direttore Ambiente Energia e Territorio della Regione Piemonte e Secondo Barbero, Direttore Generale di Arpa Piemonte insieme a molti altri esperti.
La partecipazione è gratuita, con ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili, iscrivendosi qui
Quest'anno, l'evento di presentazione della RSA 2025 si terrà giovedì 5 giugno, dalle ore 17 alle ore 19, presso il Cinema Massimo di via G. Verdi 18 a Torino, nell'ambito della giornata inaugurale del Festival Cinemambiente, importante manifestazione italiana dedicata ai film a tematica ambientale.
Tra i relatori Matteo Marnati, Assessore all'ambiente, Angelo Robotto, Direttore Ambiente Energia e Territorio della Regione Piemonte e Secondo Barbero, Direttore Generale di Arpa Piemonte insieme a molti altri esperti.
La partecipazione è gratuita, con ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili, iscrivendosi qui
Al seguente link è possibile consultare lo Stato dell'Ambiente in Piemonte - Relazione 2024
Allegati
- Programma dell'intervento [.pdf 5,11 Mb - 14/05/2025]