vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana dei Comuni della Valsesia appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Lezione sui funghi per i bambini delle primarie dell'Alta Valsesia

evento del 29.09.2025

30 settembre 2025

Una quarantina di bambini delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Primarie di Boccioleto e Scopello, accompagnati dalle maestre, lunedì mattina hanno seguito, con molto interesse, una lezione dedicata al mondo dei funghi.

L’iniziativa è frutto di una forte volontà dell’Assessore alla Montagna dell’Unione Montana Valsesia, Alex Rotta – spiega il Presidente dell’UMV, Francesco Pietrasanta – impegnato nella promozione di una corretta cultura della raccolta e del rispetto verso questi preziosi prodotti del bosco. Lo ringrazio perché è molto importante educare la popolazione scolastica, quindi gli adulti di domani, alla conoscenza del territorio, che passa anche attraverso il patrimonio naturalistico delle nostre montagne, di cui i funghi sono una delle espressioni più affascinanti

La lezione si è svolta al Pala Fish di Scopello, dove l’Assessore Rotta insieme agli esperti del Gruppo Micologico Biellese, Luciano Marcon, Angelo Giovinazzo e Andrea Martinetti, hanno trattato diversi temi:
dal rispetto per l’ambiente al comportamento da tenere nei boschi, per arrivare all’importanza dei funghi per la tutela del bosco e dell’ambiente. Molto interesse da parte dei bambini per gli argomenti più direttamente connessi con la raccolta di funghi: prevenzione dei rischi nell’avventurarsi nei boschi e differenza tra funghi velenosi, tossici e commestibili. I relatori hanno mostrato ai bimbi diversi esemplari di funghi e hanno spiegato loro come riconoscerli, ma hanno anche illustrato quali sono le conseguenze a cui si va incontro mangiando funghi non commestibili. Le due ore di lezione si sono concluse con racconti di aneddoti sul mondo dei funghi, a cui i bambini hanno partecipato attivamente.

Al termine della lezione, è stata consegnata a tutti i “neo provetti fungaioli” la guida tascabile dell’Unione Montana, con tutte le principali informazioni sui funghi Valsesiani:
<<È stata un’esperienza molto positiva e gratificante, ringrazio per il prezioso supporto il corpo docenti, in particolare la Maestra Clara, che ha intensamente creduto nel valore di questa attività educativa – commenta l’Assessore Alex Rotta – ho introdotto personalmente l’incontro, spiegando ai bambini quanto la presenza di funghi potrà avere un ruolo importante anche per poter garantire il loro futuro in Valsesia: i funghi, in quanto forte elemento di richiamo per i turisti, rappresentano un importante volano per l’economia della nostra Valsesia. Oltre a questo – conclude – la ricerca dei funghi è una delle attività più divertenti e avventurose per grandi e piccini, basta seguire semplici regole di rispetto del bosco e di sicurezza>>.

Varallo Sesia, 30 settembre 2025 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet