13 dicembre 2024
Sportello di facilitazione digitale - accesso e iscrizione ai servizi digitali scolastici
L’obiettivo generale del progetto Rete di servizi di facilitazione digitale è legato all’accrescimento delle competenze digitali diffuse per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e per incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
L’iniziativa prevede attività finalizzate ad accrescere il livello di preparazione e sviluppare maggiori competenze digitali da parte dei cittadini, in modo che possano raggiungere il livello di base definito secondo il modello europeo DigComp, che definisce le competenze digitali di base richieste per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva e che, pertanto, tutti i cittadini dovrebbero possedere. Il fine ultimo è quello di consentire loro un approccio consapevole alla realtà digitale e alla equa fruizione dei servizi online offerti dalle amministrazioni pubbliche.
L’obiettivo generale del progetto Rete di servizi di facilitazione digitale è legato all’accrescimento delle competenze digitali diffuse per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e per incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
L’iniziativa prevede attività finalizzate ad accrescere il livello di preparazione e sviluppare maggiori competenze digitali da parte dei cittadini, in modo che possano raggiungere il livello di base definito secondo il modello europeo DigComp, che definisce le competenze digitali di base richieste per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva e che, pertanto, tutti i cittadini dovrebbero possedere. Il fine ultimo è quello di consentire loro un approccio consapevole alla realtà digitale e alla equa fruizione dei servizi online offerti dalle amministrazioni pubbliche.
Lo sportello di facilitazione digitale è aperto alle famiglie per essere supportate nell’accesso e utilizzo dei servizi digitali scolastici e nelle iscrizioni.
Le sedi alle quali ci si può rivolgere sono:
Varallo:
martedì dalle 8.30 alle 16.30
Sede dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia, Corso Roma 35
Pray:
venerdì dalle 8.30 alle 16.30
Comune di Pray
Riferimenti:
info@retefacilitazionedigitale.it
tel. 0163 53800 interno 3
Allegati
- volantino divulgativo servizi digitali[.pdf 556,33 Kb - 13/12/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Responsabile | Lana Gustavo | ||||
Indirizzo | Corso Roma 35 | ||||
Telefono |
0163.51555 / 53800 |
||||
Fax |
0163.52405 |
||||
servizisociali@unionemontanavalsesia.it |
|||||
PEC |
cert@pec.unionemontanavalsesia.it |
||||
Apertura al pubblico |
|