vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana dei Comuni della Valsesia appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Formont per il tuo futuro punta in alto

23 luglio 2019

L’Accompagnatore Cicloturistico:
una figura chiave per lo sviluppo del Cicloturismo sul territorio.
I dati statistici del mercato della bicicletta in Italia parlano chiaro: aziende produttrici di biciclette e
accessori, territori che offrono servizi e percorsi per una vacanza attiva su due ruote, imprese e start up che
trovano un nuovo sbocco economico per lo sviluppo della propria attività, registrano numeri in costante
crescita.
E’ ormai chiaro che il sistema turistico deve cogliere la sfida offerta da questo mercato in continua
espansione e fare i conti con l’adeguamento di strutture e servizi ad esso correlati.
Per raggiungere l’obiettivo di valorizzare le potenzialità del cicloturismo è importante che i territori si
presentino coesi e consapevoli degli interventi necessari da realizzare e delle azioni comuni da
intraprendere.
«È in quest’ottica» sostiene l’Amministratore Delegato di FORMONT, Roberto Vaglio «che, in seguito al
successo dei corsi svolti nel cuneese, proponiamo di attivare anche nel Centro Operativo Valsesia il corso di
abilitazione professionale per Accompagnatore Cicloturistico, riconosciuto dalla Regione Piemonte».
Il territorio oggetto del corso si estende dalle montagne di Alagna, con le potenzialità offerte dal
comprensorio Monterosa Ski, alle colline di Gattinara con gli itinerari tra le vigne, comprende il biellese con
il parco naturale dell’Oasi Zegna e la zona delle “Rive Rosse”, fino ad arrivare al novarese con il parco
naturale del Monte Fenera, i ben noti tracciati di enduro di Pogno, l’area del Mottarone con il panorama
mozzafiato offerto dai laghi Orta e Maggiore.
«La programmazione del corso,» prosegue Vaglio «oltre a prevedere i contenuti trasversali alle diverse
professioni turistiche – normativa di settore, conoscenza del territorio, primo soccorso, economia turistica,
comunicazione – punta in particolare sulla qualità della formazione relativa alla tecnica ciclistica
attraverso la collaborazione con Istruttori certificati dalla Federazione Ciclistica Italiana; inoltre lavoriamo
nell’ottica di aggiornare i moduli formativi per preparare i futuri professionisti all’evoluzione del mercato
turistico, anche in seguito all’avvento della bicicletta a pedalata assistita».
Al termine del corso da 286 ore e previo superamento dell’esame finale, gli accompagnatori conseguiranno
un’abilitazione riconosciuta dalla Regione Piemonte, dallo Stato italiano e dall’Unione Europea.
A sostegno dell’iniziativa proposta da FORMONT si è costituita una cordata di enti turistici e di tutela del
patrimonio naturale e culturale, amministrazioni locali, associazioni di promozione e valorizzazione del
territorio, associazioni sportive che diffondono localmente la cultura della bicicletta attraverso la
sistemazione della rete sentieristica, la creazione di mappe, l’organizzazione di corsi per ragazzi.
Tutti i dettagli relativi a calendario, contenuti e modalità di iscrizione sono disponibili su www.formont.it o
contattando la Segreteria didattica del Centro Operativo Valsesia.
INFORMAZIONI
FORMONT Valsesia - P.zza G.Calderini 10 – 13019 Varallo (VC)
Tel. 0163 564420 – E-mail: cfp-varallo@formont.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet