vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana dei Comuni della Valsesia appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

XII EDIZIONE PREMIO VINCENZO LANCIA

16 ottobre 2018

Sabato 10 novembre 2018 alle 18,30 al Teatro Civico di Varallo si è tenuta la Cerimonia di conferimento del Premio "Vincenzo Lancia" XII edizione a Cesare Ponti.
Nel corso della serata è previsto un momento storico-culturale con l'intervento del M° Sergio Scappini.
La Comunità Montana Valsesia (con decorrenza 01 ottobre 2015 Unione Montana dei Comuni della Valsesia), in occasione del 90° anniversario di fondazione della Casa Automobilistica Lancia, ha celebrato nel 1996 il suo fondatore Vincenzo Lancia, originario di Fobello in Valsesia, con l’istituzione di un Premio a Lui dedicato che viene assegnato con cadenza biennale a un valsesiano distintosi nel campo della cultura, dell’economia, dello sport e dell’impegno sociale. 
Nell'ultima edizione ( XII edizione) l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia ha conferito il Premio  al Dott. Cesare Ponti, impeccabile erede di secolare capacità imprenditoriale, capace di esportare nel mondo prodotti alimentari di indiscussa e riconosciuta qualità contribuendo in maniera significativa al prestigio del “made in Italy”. Seguendo le orme dei suoi predecessori ha portato il marchio dell’azienda di famiglia, che da cinque generazioni opera nell’agro-alimentare, a livello di assoluta eccellenza internazionale, con spirito di innovazione e salvaguardia della qualità. Sempre presente nelle più diverse attività del territorio: dall’amore per la montagna alle attività turistico-ricettive, con un rapporto completo e fattivo attento ai bisogni dei meno fortunati e alle attività assistenziali oltre che al recupero di patrimoni artistici e sponsorizzazione di progetti sportivo-scientifici di rilievo mondiale.
Nell'edizione precedente il Premio è stato assegnato al Dott. Mario Remogna, munifico mecenate, al quale si riconosce la competente e caparbia volontà di portare ad eccellenza, custodire, salvaguardare e far conoscere l’arte e la cultura valsesiana che suscitano grandi emozioni nelle prestigiose sale restaurate della Pinacoteca di Varallo, della Biblioteca “Farinone Centa” e nel Centro Studi Walser di Rimella.
L'Albo dei premiati di tutte le edizioni  è disponibile nell'allegato sotto
 

Referente: dott.ssa Marzia Novarina Responsabile Servizio Amministrativo Programmazione Sviluppo Economico-sociale

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet