29 ottobre 2018
WeCaRe - Avviso Pubblico per la co-progettazione:
C’è tempo sino al 5 novembre per partecipare alla selezione promossa dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia per enti del Terzo Settore e Associazioni di volontariato che vogliano co-progettare azioni innovative per il welfare territoriale.
La Regione Piemonte con D.D. n. 134 del 23/02/2018 ha ammesso il progetto preliminare presentato dalla partnership composta dal Comune di Vercelli quale Ente Capofila, e dagli altri “Enti Gestori Pubblici Partner”: Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi di Assistenza Sociale C.I.S.A.S. Santhià, il Consorzio per l'Attività Socio - Assistenziale C.A.S.A. Gattinara e l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia del Distretto di Coesione Sociale e ora si accede alla seconda fase del Bando Sperimentazioni di Azioni Innovative di Welfare Territoriale, ovvero alla predisposizione e presentazione del Progetto Definitivo, attraverso la selezione di uno o più partner privati con il metodo selettivo della cd. “co-progettazione”, che dovrà prevedere sperimentazioni nate sui territori capaci di declinare nel concreto approcci innovativi e che seguano i principi e le scelte strategiche dettate dalla Regione Piemonte nel Position Paper.
Invito a partecipare alla procedura ad evidenza pubblica per la co-progettazione finalizzata alla “SPERIMENTAZIONE DI AZIONI INNOVATIVE DI WELFARE TERRITORIALE” per l’individuazione dei partner con cui formalizzare una scrittura privata autenticata per la presentazione del Progetto a valere sul bando “Sperimentazione di azioni innovative di welfare territoriale della Regione Piemonte”.
Le attività di co-progettazione avranno presumibilmente inizio già nella prima metà del mese di novembre 2018, subito dopo la selezione.
L’obiettivo specifico riguarda l’individuazione di soluzioni che integrino lotta allo spreco, cultura del riciclo e del riuso, riscoperta dei mestieri artigiani e creazione di nuovi posti di lavoro.
C’è tempo sino al 5 novembre per partecipare alla selezione promossa dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia per enti del Terzo Settore e Associazioni di volontariato che vogliano co-progettare azioni innovative per il welfare territoriale.
La Regione Piemonte con D.D. n. 134 del 23/02/2018 ha ammesso il progetto preliminare presentato dalla partnership composta dal Comune di Vercelli quale Ente Capofila, e dagli altri “Enti Gestori Pubblici Partner”: Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi di Assistenza Sociale C.I.S.A.S. Santhià, il Consorzio per l'Attività Socio - Assistenziale C.A.S.A. Gattinara e l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia del Distretto di Coesione Sociale e ora si accede alla seconda fase del Bando Sperimentazioni di Azioni Innovative di Welfare Territoriale, ovvero alla predisposizione e presentazione del Progetto Definitivo, attraverso la selezione di uno o più partner privati con il metodo selettivo della cd. “co-progettazione”, che dovrà prevedere sperimentazioni nate sui territori capaci di declinare nel concreto approcci innovativi e che seguano i principi e le scelte strategiche dettate dalla Regione Piemonte nel Position Paper.
Invito a partecipare alla procedura ad evidenza pubblica per la co-progettazione finalizzata alla “SPERIMENTAZIONE DI AZIONI INNOVATIVE DI WELFARE TERRITORIALE” per l’individuazione dei partner con cui formalizzare una scrittura privata autenticata per la presentazione del Progetto a valere sul bando “Sperimentazione di azioni innovative di welfare territoriale della Regione Piemonte”.
Le attività di co-progettazione avranno presumibilmente inizio già nella prima metà del mese di novembre 2018, subito dopo la selezione.
L’obiettivo specifico riguarda l’individuazione di soluzioni che integrino lotta allo spreco, cultura del riciclo e del riuso, riscoperta dei mestieri artigiani e creazione di nuovi posti di lavoro.
Allegati
- allegato 1 - Progetto Preliminare WE.CA.RE. Comune di Vercelli[.pdf 127,74 Kb - 29/10/2018]
- Allegato 2 - Domanda di Partecipazione[.docx 56,9 Kb - 29/10/2018]
- Allegato 3 - Schema Proposta Progettuale[.docx 15,9 Kb - 29/10/2018]
- Allegato 4 - Schema Piano dei Conti[.docx 12,6 Kb - 29/10/2018]
- Allegato A - AVVISO Pubblico WELCOME[.pdf 418,03 Kb - 29/10/2018]
- Bando [.pdf 1,13 Mb - 29/10/2018]