vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana dei Comuni della Valsesia appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità

Documenti

L'ente è stato costituito in data 01.10.2015 in forza del Decreto del Presidente della Giunta della Regione Piemonte n. 88 del 11.09.2015. Non è pertanto presente uno storico documenti antecedente a tale data.

Non sono stati adottati sinora Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità

Codice di comportamento dei dipendenti dell'Unione montana dei Comuni della Valsesia
Il  Codice di comportamento dei dipendenti  riveste un ruolo importante tra le misure di prevenzione della nella strategia delineata dalla legge n. 190 del 2012, costituendo lo strumento che più di altri si presta a
regolare le condotte dei funzionari e ad orientarle alla migliore cura dell’interesse pubblico, in una stretta
connessione con i Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT).

Tra le novità della disciplina sui codici di comportamento, una riguarda, infatti, lo stretto collegamento che deve sussistere tra i codici e il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza  (PTPCT) di ogni amministrazione.
Il PTPCT è lo strumento attraverso il quale l’amministrazione definisce e formula la propria strategia di
prevenzione della corruzione, individuando le aree di rischio in relazione alla propria specificità,
mappando i processi, valutando i possibili rischi di corruzione che in essi si possono annidare ed
individuando le misure atte a neutralizzare o a ridurre tali rischi.
L’art. 1, co. 44, della l. n. 190 del 2012 ha sostituito l’art. 54 del d.lgs. n. 165 del 2001 rubricato “Codice di
comportamento”, prevedendo, da un lato, un codice di comportamento generale, nazionale, valido per tutte
le amministrazioni pubbliche e, dall’altro, un codice per ciascuna amministrazione, obbligatorio, che
integra e specifica il predetto codice generale

L'Unione montana ha approvato il Codice di comportamento dei propri dipendenti con deliberazione di Giunta  n. 1 del 11/09/2015

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2022 14:53:35

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet