CONFERENZA DEI SERVIZI P.S.R.2014-2020 OP.7.5.1. PROGETTO DI COMPLETAMENTO PERCORSO CICLOPEDONALE DELLA VALSESIA IN COMUNE DI SCOPA.
Data:
5 giugno 2018
Descrizione
P.S.R.2014-2020 OP.7.5.1.
PROGETTO DI COMPLETAMENTO PERCORSO CICLOPEDONALE DELLA VALSESIA IN COMUNE DI SCOPA. PROGETTO DEFINITIVO
PROGETTO DI COMPLETAMENTO PERCORSO CICLOPEDONALE DELLA VALSESIA IN COMUNE DI SCOPA. PROGETTO DEFINITIVO
Provenienza
Ufficio Ambiente - Territorio
Allegati
-
PROGETTO DEFINITIVO - Computo metrico estimativo[.pdf 297,63 Kb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Computo metrico estimativo p7m[.p7m 299,82 Kb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Opere stradali. Particolari costruttivi[.pdf 5,83 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Opere stradali. Particolari costruttivi p7m[.p7m 5,83 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Opere stradali. Planimetria di progetto[.pdf 2,48 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Opere stradali. Planimetria di progetto p7m[.p7m 2,48 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Relazione idrologica-idraulica[.pdf 2,47 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Relazione idrologica-idraulica p7m[.p7m 2,47 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Relazione tecnica generale[.pdf 2,08 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Relazione tecnica generale p7m[.p7m 2,08 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Viste e particolari costruttivi. Attraversamento Rio Orialaccio Piccolo[.pdf 3,47 Mb - 05/06/2018]
-
PROGETTO DEFINITIVO - Viste e particolari costruttivi. Attraversamento Rio Orialaccio Piccolo p7m[.p7m 3,47 Mb - 05/06/2018]
-
Verifica preventiva dell'interesse archeologico[.pdf 17,33 Mb - 25/05/2018]
-
Tavola del potenziale archeologico. localizzazione dei siti di interesse e indicazione di rischio[.pdf 41,36 Mb - 25/05/2018]
-
01) Posteggio in frazione Scopetta; inizio di valle del tracciato - sud[.jpg 3,94 Mb - 25/05/2018]
-
02) Tracciato poco a sud dell’innesto sulla SP 299 - nord est[.jpg 4,12 Mb - 25/05/2018]
-
03) Tracciato a nord dello slargo - nord est[.jpg 4 Mb - 25/05/2018]
-
04) Tracciato in corrispondenza dello slargo, con cappella votiva - est[.jpg 4,15 Mb - 25/05/2018]
-
05) Particolare cappella votiva - sud est[.jpg 3,76 Mb - 25/05/2018]
-
06) Tracciato nella parte sud dello slargo - nord ovest[.jpg 4,13 Mb - 25/05/2018]
-
07) Tracciato a lato della SP299, in corrispondenza della curva - nord est[.jpg 4,17 Mb - 25/05/2018]
-
08) Tracciato a lato della SP299, a nord della ripresa 7 - nord est[.jpg 4,02 Mb - 25/05/2018]
-
09) Tracciato a monte del muretto, presso curva - nord est[.jpg 4,13 Mb - 25/05/2018]
-
10) Area di intervento a monte del muretto - est[.jpg 3,92 Mb - 25/05/2018]
-
11) Generale area intervento a monte del muretto - nord est[.jpg 4,29 Mb - 25/05/2018]
-
12) Generale area intervento a monte del muretto e a sud della ripresa 11 - est[.jpg 4,07 Mb - 25/05/2018]
-
13) Parte nord della curva (a monte del muretto) - sud[.jpg 4,01 Mb - 25/05/2018]
-
14) Innesto della pista sulla SP dopo la curva - nord[.jpg 4,03 Mb - 25/05/2018]
-
15) Innesto della pista sulla SP a nord del rio Orialaccio Piccolo - nord est[.jpg 3,89 Mb - 25/05/2018]
-
16) Tracciato a sud del rio Orialaccio Piccolo - nord est[.jpg 4,16 Mb - 25/05/2018]
-
17) Cappella votiva a nord della rotatoria - est[.jpg 3,93 Mb - 25/05/2018]
-
18) Tracciato in corrispondenza della rotatoria - sud[.jpg 3,83 Mb - 25/05/2018]
-
19) Fine tracciato a sud della rotatoria - sud ovest[.jpg 3,91 Mb - 25/05/2018]
-
20) Pista ciclabile esistente a monte del tratto in progetto - nord est[.jpg 3,84 Mb - 25/05/2018]
-
21) Generale area intervento, da monte - sud[.jpg 3,84 Mb - 25/05/2018]
-
22) Sterrato di collegamento, parte nord di Scopetta - sud ovest[.jpg 3,98 Mb - 25/05/2018]
-
23) Strada esistente in innesto della SP 299, parte nord di Scopetta - ovest[.jpg 3,9 Mb - 25/05/2018]
-
24) Sterrato ad ovest della SP 299, in collegamento con il tratto già realizzato - ovest[.jpg 3,92 Mb - 25/05/2018]
-
Indagine sul bacino del Rio Orionaccio Piccolo volta alla definizione dello stato e della predisposizione al dissesto dell'insieme Bacino - Conoide[.pdf 8,32 Mb - 22/05/2018]
-
Carta geomorfologica[.pdf 994,19 Kb - 22/05/2018]
-
Tav. 1[.pdf 889,55 Kb - 22/05/2018]
-
Tav. 2[.pdf 704,31 Kb - 22/05/2018]
-
Elenco elaborati[.pdf 41,22 Kb - 22/03/2018]
-
Elaborato E1 - Relazione tecnica generale[.pdf 2,08 Mb - 22/03/2018]
-
Elaborato E2 - Relazione idrologica-idraulica[.pdf 343,89 Kb - 22/03/2018]
-
Elaborato E3 - Relazione paesaggistica[.pdf 9,15 Mb - 22/03/2018]
-
Elaborato E4 - Relazione strutturale[.pdf 1,39 Mb - 22/03/2018]
-
Elaborato E5 - Elenco prezzi. Computo metrico estimativo[.pdf 299,34 Kb - 22/03/2018]
-
Elaborato E6 - Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici[.pdf 835,3 Kb - 22/03/2018]
-
Elaborato E7 - Relazione preliminare per il piano di sicurezza[.pdf 896,91 Kb - 22/03/2018]
-
Elaborato E8 - Piano particellare[.pdf 526,71 Kb - 22/03/2018]
-
Tav. 1 - Inquadramento territoriale[.pdf 1,82 Mb - 22/03/2018]
-
Tav. 2 - Planimetria generale interventi[.pdf 1,27 Mb - 22/03/2018]
-
Tav. 3 - Opere stradali, planimetria di rilievo[.pdf 2,14 Mb - 22/03/2018]
-
Tav. 4 - Opere stradali, planimetria di progetto[.pdf 1,57 Mb - 22/03/2018]
-
Tav. 5 - Opere stradali, profilo longitudinale[.pdf 651,99 Kb - 22/03/2018]
-
Tav. 6 - Sezioni topografiche trasversali[.pdf 13,6 Mb - 22/03/2018]
-
Tav. 7 - Opere stradali, particolari costruttivi[.pdf 3,34 Mb - 22/03/2018]
-
Tav. 8 - Viste e particolari costruttivi attraversamento Rio Orlaccio piccolo[.pdf 1,34 Mb - 22/03/2018]
Formati disponibili
- P7M
- JPG
I file con estensione .p7m possono essere verificati ed aperti utilizzando un apposito Software di verifica (Apre il link in una nuova scheda)
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2018 16:29:15